it
en
  • Software Impiantistica
    • ESAPRO Suite
      • Process Design
      • Plant Design
      • Electrical Design
      • Add-ons
    • Prodotti Rivenduti
    • Formazione e Assistenza
  • Case history
  • Chi siamo
  • News
    • Tutti
    • News
    • Magazine
  • Contatti
    • Contattaci
    • Richiedi Demo
    • Lavora con noi
Magazine

Principali tipologie di passerelle per cavi elettrici industriali

Pubblicato 18 Lug alle 12:27
Francesco Pais
Main Types of Industrial Electric Cable Trays

Le passerelle per cavi elettrici industriali, conosciute anche come electrical cable tray, sono fondamentali per garantire un’installazione sicura e ordinata degli impianti elettrici. Questi sistemi di supporto sono utilizzati per organizzare i cavi elettrici all’interno di edifici industriali, commerciali e residenziali e svolgono un ruolo importante nell’assicurare che i cavi siano protetti, facilmente accessibili per la manutenzione e in grado di sopportare le sollecitazioni meccaniche durante l’operatività.  

Le passerelle portacavi non solo contribuiscono alla sicurezza dell’impianto, ma facilitano anche il corretto smaltimento del calore generato dai cavi stessi, un aspetto fondamentale in ambienti a elevata energia. 

L’evoluzione dei sistemi di cablaggio ha reso le passerelle per cavi elettrici industriali soluzioni sempre più sofisticate, capaci di rispondere alle esigenze di spazi complessi e impianti ad alta intensità di cavi. A partire dalle dimensioni standardizzate fino alla scelta dei materiali con cui sono costruite, ogni dettaglio è progettato per ottimizzare l’efficienza e garantire un’adeguata protezione del sistema elettrico.  

In questo articolo esploreremo il funzionamento e le diverse tipologie di electrical cable trays, per comprendere come questi elementi siano essenziali nella progettazione di impianti elettrici moderni. 

Cosa sono e a cosa servono le passerelle per cavi elettrici industriali

Come anticipato, le passerelle per cavi elettrici industriali sono sistemi di supporto progettati per ospitare e proteggere i cavi all’interno di un impianto, garantendo ordine e sicurezza durante l’installazione e la manutenzione.  

Questi sistemi permettono una gestione sicura e ordinata dei cavi, riducendo l’ingombro e facilitando le operazioni di manutenzione. Le passerelle per cavi elettrici, spesso realizzate in materiali resistenti come l’acciaio zincato o inox, sono ideali per gli ambienti industriali, dove la durata e la protezione contro la corrosione sono essenziali. 

Infatti, una delle principali funzioni delle passerelle portacavi è quella di proteggere i cavi da danni fisici, come urti o compressioni, ma anche da fattori ambientali avversi, come umidità o esposizione a sostanze chimiche. Allo stesso tempo, offrono un percorso chiaro e facilmente accessibile per l’ispezione e la sostituzione dei cavi, semplificando la manutenzione.  

La corretta progettazione di electrical cable tray consente anche un’efficace dissipazione del calore, riducendo il rischio di surriscaldamento e garantendo un funzionamento sicuro e affidabile nel tempo. In contesti complessi come gli impianti industriali, i data center e le strutture commerciali, le passerelle per cavi elettrici rappresentano una soluzione economica e pratica, in grado di gestire anche grandi quantità di cavi in modo efficiente e sicuro. 

Per chi cerca una soluzione avanzata per la progettazione e la gestione delle passerelle e dei conduit elettrici, ESAPRO Cable Trays offre una modellazione 3D avanzata che consente di progettare in modo dettagliato le vie cavi e le strutture metalliche accessorie, ottimizzando il layout dell’impianto e garantendo un’elevata efficienza nella gestione delle risorse.  

Grazie alla presenza di un vasto catalogo dimensionale e alla capacità di generare automaticamente elenchi di materiali, il software per la progettazione di passerelle elettriche rappresenta una risorsa fondamentale per migliorare il loro posizionamento all’interno dell’impianto e per controllare eventuali interferenze. 

Principali tipologie di electrical cable tray

Main types of electrical cable trays

Le passerelle per cavi elettrici industriali sono disponibili in diverse tipologie, ciascuna progettata per rispondere alle esigenze specifiche di ogni impianto. Ogni passerella portacavi, al pari delle principali tipologie di electrical pipe conduit, offre vantaggi unici in termini di sicurezza, efficienza e facilità di manutenzione, rendendole essenziali per garantire il corretto funzionamento dei sistemi elettrici.  

Ecco una panoramica delle principali tipologie di electrical cable tray: 

  • Passerella portacavi a scala. Questa tipologia presenta una struttura a pioli che permette una gestione efficace dei cavi, facilitando la ventilazione e la dissipazione del calore. Ideale per impianti industriali e ambienti dove i cavi sono esposti a stress meccanici, è una scelta comune per turbine eoliche, impianti solari, data center e fabbriche. La sua struttura semplice permette installazioni rapide e facili interventi di manutenzione.  
  • Passerella portacavi perforata. Caratterizzata da un design con fori che consentono una circolazione dell’aria ottimale, questa struttura è perfetta per applicazioni dove è richiesta una buona ventilazione, come nel caso di impianti industriali o data center. Le canaline perforate proteggono i cavi da polvere e contaminanti, riducendo il rischio di surriscaldamento e sono adatte a installazioni complesse grazie alla loro facilità di personalizzazione.  
  • Passerella portacavi con fondo pieno. Con una superficie continua, questa tipologia offre una protezione contro danni fisici come schiacciamenti e abrasioni. È particolarmente indicata in ambienti dove è richiesta una schermatura contro interferenze elettromagnetiche, come nei data center o nelle strutture sanitarie, garantendo sia protezione che affidabilità. Realizzata generalmente in acciaio zincato a caldo o in alluminio, la sua estetica ordinata la rende ideale per spazi visibili, come uffici e ambienti commerciali. 

Ogni tipologia di electrical cable tray è progettata per ottimizzare la gestione dei cavi in base alle specifiche necessità dell’ambiente e del progetto, permettendo una configurazione efficiente e sicura del sistema elettrico. 

Vuoi scoprire tutte le funzionalità di ESAPRO Cable Trays?

Un nostro esperto ti mostrerà come potrai usarlo per velocizzare la progettazione del tuo impianto.

Richiedi una demo

Articoli simili

What is it and how is the Technology Readiness Level of a plant is measured

Cos’è e come si misura il Technology Readiness Level (TRL) di un impianto

biogas plant

Cos’è e come funziona un impianto a Biogas

AISI 304 and 316 Steel Differences and Main Applications

Acciaio AISI 304 e 316: differenze e principali applicazioni

Ultimi articoli

What is it and how is the Technology Readiness Level of a plant is measured

Cos’è e come si misura il Technology Readiness Level (TRL) di un impianto

16 ore fa
biogas plant

Cos’è e come funziona un impianto a Biogas

1 settimana fa
AISI 304 and 316 Steel Differences and Main Applications

Acciaio AISI 304 e 316: differenze e principali applicazioni

4 settimane fa

Categorie

News 8
Magazine 99
Logo-Esain-Anniversary-white

Dal 1994, ESAIN sviluppa software integrati per l’impiantistica industriale in ambiente CAD. Partner Autodesk e Bricsys, offre soluzioni innovative e un approccio consulenziale unico tra creatori e utenti.

L’Azienda ha beneficiato delle risorse del PR FESR LIGURIA 2021-2027, Bando Digitalizzazione 1.2.3

Entra nel nostro team!

Dal 1994, ESAIN sviluppa software integrati per l’impiantistica industriale in ambiente CAD. Partner Autodesk e Bricsys, offre soluzioni innovative e un approccio consulenziale unico tra creatori e utenti.

Lavora con noi

Contatti

+39 010311544
info@esain.it
Via Francesco Dassori 49 – 16131 Genova, Italia
LinkedIn
YouTube

© ESAin s.r.l. –  P. IVA 03470480108 | Realizzato da Queryo.

  • Privacy
  • Cookie