ESAin è lieta di invitarvi al webinar del 18 Ottobre dedicato alla progettazione di processo e la relativa integrazione con la disciplina elettrostrumentale e automazione. Un progetto impiantistico inizia sempre con un diagramma P&ID (Piping and Instrumentation Diagram), che definisce non solo il funzionamento dell’impianto dal punto di vista del processo, ma anche le sue relazioni con i relativi sistemi di controllo (sensori, attuatori, plc ecc..), e i segnali di input ed output che devono essere gestiti a valle dalla parte di automazione. È quindi di vitale importanza che le diverse discipline (meccanica, elettrica e strumentale) lavorino in modo coordinato, e che l’interscambio di informazioni avvenga in modo fluido e naturale. Lo scopo del webinar è, quindi, quello di fornire una panoramica sugli strumenti ESApro dedicati alla realizzazione degli schemi P&ID e relativi datasheet di strumenti ed apparecchiature e la loro integrazione con il software SPAC Automazione, leader italiano nel mercato della progettazione elettrica. La sessione tratterà i seguenti argomenti:

  • Introduzione alla progettazione integrata
  • ESApro P&ID per la realizzazione degli schemi di processo
  • ESApro Instrumentation per la gestione automatica di datasheet & hook-up
  • SPAC Automazione per la realizzazione di schemi elettrici multifoglio
  • Esempio di integrazione in tempo reale tra SPAC Automazione e i moduli ESApro

Schemistica P&ID e integrazione con progettazione elettrostrumentale Data: 18 Ottobre 2021 Ora: 10.00 (UTC/GMT+1) Durata: 90 minuti